Asoplast detiene un parco macchine di 30 unità. Il tonnellagio parte dalle 60 alle 1000 tonnellate, in modo da fornire al cliente una vasta gamma di opzioni. I materiali utilizzati vanno dall'ABS, al polipropilene, PE ad alta densità, PMMA, PVC. L'offerta si arricchisce via via che le nuove tecnologie divengono realtà anche produttive.
I tubi rigidi in PVC trovano applicazione in molteplici campi. Sono usati per gli scarichi, non in pressione, di acque usate e pluviali, di acque di rifiuto e scarichi meteorici, industriali e agricoli. Trovano applicazione per i canali di gronda e come sistemi di arieggiamento. Vengono impiegati anche come protezione di cavi elettrici e reti di drenaggio.
Tubi per scarichi civili e industriali di acque fognarie, bianche e nere. In questo campo il tubo corrugato in polietilene ad alta densità trova ampia applicazione per la sua inerzia chimica ed elettrochimica, per l'alta resistenza all'abrasione, alle deformazioni, per la sua leggerezza e versatilità, oltra alla parziale flessibilità e alla garantita tenuta idraulica.